Telegram non è più solo un canale di messaggistica privata. È diventato una delle piattaforme più dinamiche per content creator, marketer e imprenditori. Nel 2025 il marketing di affiliazione su Telegram è in piena espansione, e per ottimi motivi. Senza restrizioni sugli algoritmi, con un’elevata visibilità dei messaggi e un pubblico fedele, Telegram offre un’opportunità unica di trasformare traffico in reddito.

Che tu sia un affiliato esperto o che stia appena iniziando, questa guida ti mostrerà come utilizzare Telegram per il marketing di affiliazione, come ideare una strategia che funziona e quali sono i programmi di affiliazione che fanno ottenere i risultati migliori.

Perché utilizzare Telegram nel marketing di affiliazione

Al contrario dei social media tradizionali, Telegram non limita la visibilità dei tuoi contenuti. Quando pubblichi qualcosa nel tuo canale, gli iscritti lo vedono davvero. Già questo lo rende una miniera d’oro per le promozioni degli affiliati.

Ecco perché occuparsi di marketing di affiliazione su Telegram è un’ottima strategia nel 2025:

●       Coinvolgimento elevato: gli utenti di Telegram sono più attivi, con tassi di clic più elevati rispetto alle e-mail o a Instagram.

●       Pubblici di nicchia: puoi costruire o rivolgerti a community molto specifiche basandoti sui loro interessi.

●       Nessun limite imposto da un algoritmo. controlli ciò che vede il tuo pubblico, ogni post appare direttamente nel loro feed.

●       Traffico istantaneo: persino i canali con poche migliaia di membri possono permettere di ottenere risultati in poco tempo.

●       Privato e affidabile: le persone reputano i contenuti condivisi su Telegram più affidabili rispetto ai banner pubblicitari o ai post casuali sui blog.

Grazie a questi vantaggi, non sorprende che il marketing di affiliazione su Telegram sia diventato una delle fonti di traffico più efficaci per gli affiliati in tutto il mondo.

Come avviare un’attività di marketing di affiliazione su Telegram

Come puoi iniziare, quindi? Che tu disponga di un tuo canale o desideri collaborare con altri, segui questi passaggi per realizzare la tua prima campagna di marketing di affiliazione su Telegram.

1. Scegli la tua nicchia

Se stai creando il tuo canale su Telegram, inizia con un argomento che conosci o ami. Gli argomenti più popolari del 2025 includono cripto, giochi, fitness, gadget, crescita personale e finanza, ma con il giusto pubblico ogni nicchia può funzionare.

2. Crea un canale o un gruppo

Imposta il tuo canale Telegram con un nome chiaro, un’immagine del profilo e una breve descrizione. Non dimenticare di aggiungere una CTA e di mettere un post di benvenuto in evidenza che spieghi di cosa trattano i tuoi contenuti.

3. Seleziona i programmi di affiliazione

Iscriviti alle piattaforme di marketing di affiliazione o ai programmi di affiliazione diretta. Assicurati che permettano di effettuare promozioni su Telegram. Cerca:

  1. Tassi di commissione elevati
  2. Strumenti di monitoraggio efficaci
  3. Pagine di destinazione di qualità
  4. Prodotti/servizi adatti alla tua nicchia

Ti forniremo degli esempi più avanti.

4. Accorcia e monitora i tuoi link

Utilizza abbreviatori di link e strumenti di analisi (come Bitly o la dashboard di affiliazione) per monitorare i clic. Alcuni affiliati usano anche i link di reindirizzamento tramite i loro domini per evitare ban o filtri antispam.

5. Inizia a pubblicare contenuti di valore e offerte

Per prima cosa, guadagna fiducia. Condividi contenuti utili, consigli, recensioni o approfondimenti. Poi aggiungi i tuoi link di affiliazione con CTA chiare e non invasive. Telegram si basa sulle community e sull’onestà, quindi la vendita aggressiva non funzionerà.

Strategie efficaci su Telegram per gli affiliati

Finalmente il tuo canale Telegram è attivo. Hai scelto una nicchia e forse anche qualche programma di affiliazione. La vera sfida inizia ora: fare davvero in modo che le persone clicchino e acquistino attraverso i tuoi link. Ti sveliamo un segreto: inondare di spam il tuo feed con “MIGLIORE OFFERTA!!!” ogni poche ore non è un buon sistema.

Vediamo cosa funziona davvero nel 2025:

Menzioni contestuali di un prodotto (pubblicità non invadenti)

Gli utenti di Telegram sono intelligenti e sono in grado di fiutare una vendita aggressiva da un chilometro di distanza. Invece di decantare a gran voce un’offerta, parlane con naturalezza. Così:

“Ho appena provato questo nuovo strumento di scrittura basato sull’IA e mi ha evitato ORE di lavoro. Se crei contenuti, dagli un’occhiata [your affiliate link]”.

È informale, utile e non dice a chiare lettere “ti sto vendendo qualcosa”.

Consigli + valore + link di affiliazione = combinazione magica

La regola d’oro: prima offri valore, dopo inserisci il link. Condividi consigli, trucchi o guide veloci e poi introduci l’offerta come strumento o soluzione. Per esempio, in un canale sulla finanza:

“Se hai risparmi in criptovalute, utilizza un portafoglio che maturi degli interessi. Io utilizzo questo [link]. Dopo più di un anno, lo trovo sempre affidabile”.

Le persone apprezzano i contenuti utili e sono più propense a cliccarli.

Offerte a tempo limitato e urgenza

Gli utenti di Telegram amano i buoni affari, specialmente se a tempo limitato. Metti conti alla rovescia, poni delle scadenze o usa ganci come “i primi 100 utenti” per aumentare le conversioni. Ma fallo sempre con onestà. La finta urgenza può stroncare la fiducia in breve tempo.

“Offerta flash: 50% di sconto sull’abbonamento annuale fino a mezzanotte. Utilizzo questo strumento tutti i giorni, ne vale la pena al 100%. [link]”

Immagini, screenshot e ricevute

Non sottovalutare il potere di uno screenshot. Mostra quanto guadagni, le impostazioni che usi o i risultati che hai ottenuto con un prodotto. Fornire delle prove instaura fiducia, specialmente nelle nicchie delle criptovalute, della finanza o della tecnologia.

“Con soli 50 $, questa strategia mi ha permesso di guadagnare 350 $ in 2 settimane. Ecco i dati [screenshot] Guida completa qui: [link]”

Sondaggi, mini-quiz e interazione

Vuoi rendere vivace la tua community? Fai domande. Pubblica sondaggi come:

“Quale strumento di IA utilizzi per creare contenuti attualmente?”
  A) ChatGPT
  B) Jasper
  C) Ancora nessuno

In seguito, approfondisci con:

“I risultati sono interessanti! Se fai parte del gruppo ‘ancora nessuno’, dai un’occhiata a questo. È facile da utilizzare per i principianti e ne vale la pena. [link]”

Non stai solo spingendo un prodotto, stai avendo una conversazione.

Avvia partnership con altri canali Telegram

Non vuoi fare tutto da te? Collabora. Paga per ricevere menzioni in altri canali, scambia i contenuti o i messaggi in evidenza. È un sistema che funziona particolarmente bene se tu e i partner lavorate nella stessa nicchia ma non siete in competizione diretta.

“Notifica di collaborazione: i nostri amici di @CryptoNuggets hanno appena pubblicato una guida da urlo. Ci fidiamo di questi ragazzi e sì, offrono anche un ottimo bonus.”

Strategie per monetizzare e guadagnare

Quanto puoi guadagnare con il marketing di affiliazione su Telegram? Dipende dalla strategia che utilizzi, dalla nicchia e dal volume del traffico, ma esistono dei metodi collaudati per monetizzare:

1. Crea il tuo canale

Questo è l’approccio a lungo termine più potente (e redditizio). Più iscritti hai, più traffico controlli. Con il passare del tempo potrai inserire sempre più link di affiliazione, offerte sponsorizzate e persino vendere i tuoi prodotti.

2. Affitta o acquista post in altri canali

Non disponi ancora di un tuo pubblico? Puoi sempre guadagnare acquistando post a pagamento in altri canali TG. Effettua ricerche sulla nicchia, sul coinvolgimento e sui prezzi del canale prima di lanciare una campagna. Alcune pubblicità di nicchia costano tra i 10 $ e i 50 $ per ogni post, ma possono far guadagnare centinaia di dollari tramite i programmi di affiliazione.

3. Pubblica annunci su Telegram

Ora Telegram supporta le pubblicità native. Puoi creare una campagna pubblicitaria direttamente sulla piattaforma di Telegram Ads per rivolgerti a lingue, Paesi o pubblici con interessi specifici. È un ottimo modo per testare le offerte e generare traffico in breve tempo.

4. Rivendi le offerte con un bot

Alcuni utenti esperti creano dei bot su Telegram che suggeriscono i prodotti di affiliazione o forniscono dei servizi (come VPN o strumenti digitali) e monetizzano ogni interazione.

5. Promuovi offerte high ticket a tempo limitato

I migliori programmi di affiliazione per Telegram

Bene, ora che hai configurato Telegram e messo a punto la tua strategia, arriva la grande domanda: cosa dovresti promuovere esattamente? Non tutti i programmi di affiliazione sono compatibili con il traffico di Telegram, quindi è importante scegliere offerte adatte a generare conversioni su questa piattaforma.

La buona notizia? Nel 2025, esistono un sacco di opzioni valide, che tu ti occupi di criptovalute, finanza, e-commerce, educazione o strumenti digitali.

Ecco cosa devi prendere in considerazione quando scegli un programma di marketing di affiliazione su Telegram:

●       Termini conformi a Telegram: alcuni programmi di affiliazione non consentono le promozioni tramite le app di messaggistica. Assicurati di non infrangere le regole.

●       Commissioni elevate: dal momento che stai lavorando seriamente, scegli programmi che offrano reali opportunità di guadagno (pagamenti ricorrenti o cospicui).

●       Un sistema di monitoraggio e analisi dei dati efficace: in questo modo puoi vedere cosa funziona e concentrare i tuoi sforzi.

●       Pertinenza con la nicchia: il tuo pubblico è importante. Un’offerta di cosmetici non funzionerà in un canale sulle criptovalute, e viceversa.

Il traffico di Telegram è rapido, fedele e diretto. Ciò significa che l’offerta giusta può portare risultati in breve tempo. Nella prossima sezione, segnaleremo dei programmi specifici che stanno spopolando su Telegram in questo momento. Che tu abbia appena iniziato o che stia ingrandendo un canale che ha già migliaia di iscritti, questi programmi di affiliazione meritano di essere conosciuti.

Se utilizzi il marketing di affiliazione su Telegram per prodotti premium (come strumenti finanziari, piattaforme di trading o abbonamenti software), una singola vendita può significare una commissione da 100 $ o più.

Telegram non sta solo sopravvivendo nel 2025, sta prosperando. E i marketer affiliati che sanno come sfruttarne il potenziale guadagnano somme considerevoli.

Che tu sia un principiante o gestisca già una community su Telegram, hai la possibilità di crescere. Concentrati sull’instaurazione di rapporti di fiducia, l’offerta di valore e la condivisione di prodotti che risolvano davvero dei problemi. Evita lo spam. Rispetta il tuo pubblico. Il resto verrà da sé.

Il marketing di affiliazione su Telegram è una delle poche fonti di traffico su cui puoi avere ancora il pieno controllo, il che è raro nel mondo digitale di oggi.

Inizia oggi stesso. Lancia una campagna. Pubblica con un obiettivo. E trasforma gli iscritti di Telegram in una vera e propria fonte di reddito.