L’affiliate marketing per i blogger è popolare, ma come fare senza un sito web? Puoi comunque guadagnare promuovendo le offerte in modo creativo su piattaforme social, app di messaggistica, forum e altri canali digitali alternativi. Questa guida presenta nel dettaglio metodi pratici e affidabili per fare marketing di affiliazione senza un sito web, anche partendo da zero.

Le migliori strategie per il marketing di affiliazione senza un sito web

Per cominciare a fare marketing di affiliazione non hai bisogno di un sito web, ma di strategia e costanza. Infatti, molti affiliati attualmente guadagnano commissioni significative sfruttando piattaforme, app o community con livelli di traffico elevati senza averne la proprietà. Ecco gli 8 migliori metodi per fare marketing di affiliazione senza un sito web, ideali per chi ha appena cominciato o per chi fa marketing di affiliazione con un budget limitato.

Utilizza le piattaforme di social media

Ora puoi promuovere i link di affiliazione e ampliare il tuo pubblico utilizzando Facebook, Instagram, TikTok e Twitter. Puoi creare video brevi, meme e altri contenuti per spiegare nel dettaglio il prodotto, condividere recensioni o presentare i risultati che hai ottenuto.

Nei reel su Instagram o TikTok, puoi ricevere migliaia di visualizzazioni utilizzando gli audio più popolari del momento. Puoi inserire i link di affiliazione nella bio e utilizzare strumenti come Linktree per raggruppare più offerte. 

Queste piattaforme premiano il coinvolgimento: i contenuti creativi possono diventare virali anche senza pubblicità a pagamento. È uno dei metodi più efficaci per fare marketing di affiliazione senza un sito web. 

Crea un canale YouTube

YouTube è a tutti gli effetti un motore di ricerca. Non hai bisogno di attrezzature costose: bastano il tuo telefono e una spiegazione dettagliata del funzionamento del prodotto o del servizio. Anche le recensioni di prodotti, i tutorial e i video di unboxing sono molto popolari.

Aggiungi i link di affiliazione nella descrizione del video, accompagnati da una CTA chiara (come “dai un’occhiata al prezzo qui”). Assicurati che i contenuti siano utili e non solo semplice pubblicità.

Consiglio da esperto: la costanza ha sempre la meglio sulla perfezione. Ormai, molte delle strategie di marketing di affiliazione per blogger includono i video, grazie all’enorme ROI che ne deriva.

Sfrutta l’e-mail marketing

Puoi creare una campagna e-mail anche senza un sito web, utilizzando strumenti gratuiti per acquisire lead come Mailchimp e ConvertKit. Offri omaggi o sconti in cambio di un indirizzo e-mail, poi inserisci i link di affiliazione all’interno dei contenuti di qualità che offri nelle newsletter.

Grazie a questi strumenti puoi contattare direttamente il tuo pubblico, utilizzando l’elenco di e-mail che hai creato, così da avere il pieno controllo ed evitare di dipendere dalle altre piattaforme. 

Quando invii le e-mail, assicurati di adottare un tono personale. Scrivere delle e-mail brevi aumenta le probabilità che vengano lette, oltre a dare la sensazione di star ricevendo un consiglio da parte di un amico.

Pubblica sui forum online e nelle community di nicchia

Reddit, Quora e persino i forum specializzati sono ottime piattaforme per coinvolgere gli utenti e fornire contenuti di valore. Ad esempio, se dovessi imbatterti in una domanda su quale sia il programma di video editing gratuito più efficace, puoi consigliarne uno includendo il tuo link di affiliazione, qualora la politica del forum lo consenta.  

Come sempre, rispetta le regole di ogni community, dal momento che pubblicare link in modo eccessivo può portare alla chiusura dell’account. Cerca di aiutare gli altri con soluzioni utili.  

Perché funziona: generi traffico grazie a contenuti polarizzanti e guadagni credibilità in quanto esperto, due elementi chiave per chi fa marketing di affiliazione con un budget limitato o senza un sito.

Condividi contenuti sulle app e nei gruppi di messaggistica

WhatsApp, Telegram e Discord sono strumenti sottovalutati nel mondo dell’affiliazione. Creando gruppi basati su interessi condivisi o unendoti a quelli già esistenti, puoi consigliare prodotti e servizi a persone che si fidano della tua opinione.

Molti programmi di affiliazione ormai forniscono banner pronti per l’utilizzo, link brevi o codici bonus da condividere e integrare facilmente nelle chat.

Consiglio strategico: crea un gruppo basandoti su un argomento che ti appassiona, che sia fitness, cripto o finanza, e consiglia i prodotti a esso correlati.

Utilizza le piattaforme per la pubblicazione dei contenuti

Medium, Substack o Vocal Media consentono di pubblicare articoli completi anche senza avere un dominio. Queste piattaforme hanno già un loro un pubblico, quindi creare contenuti di qualità può tradursi in un traffico organico maggiore.

Puoi pubblicare tutorial, confronti o casi di studio incorporando i link di affiliazione. Queste piattaforme sono ideali per chi ama scrivere ma non vuole gestire un blog.

Perché è un sistema che funziona: è come gestire un blog, senza doversi preoccupare dell’hosting o della progettazione. È un ottimo modo per espandere la tua attività di marketing di affiliazione con un budget limitato.

Pubblica piccoli annunci sui siti gratuiti

Siti come Craigslist, Gumtree o OLX consentono di pubblicare offerte nelle categorie pertinenti. Se il tuo prodotto di affiliazione soddisfa bisogni diffusi, relativi ad esempio a strumenti, corsi o offerte di lavoro, queste piattaforme possono aiutarti a raggiungere un pubblico già pronto all’acquisto.

Crea contenuti semplici inserendo i link di affiliazione o reindirizza gli utenti verso una pagina di transizione o di destinazione creata da strumenti come Carrd o Taplink.

Nota: rispetta sempre le regole della piattaforma per evitare l’eliminazione dell’account.

Organizza webinar gratuiti o live streaming

Delle trasmissioni in diretta su Facebook, TikTok, Instagram o persino Zoom possono conquistare rapidamente la fiducia del pubblico. Puoi recensire un prodotto, creare guide o semplicemente parlare di un argomento e includere la tua offerta di affiliazione come soluzione.

I video live aumentano il coinvolgimento e consentono un’interazione in tempo reale, che migliora i tassi di conversione.

Inizia con piccoli passi: se fatta correttamente, anche una diretta di soli 10 minuti è in grado di generare lead e clic.

Collabora con influencer o micro creator

Se ancora non te la senti di metterti davanti alla telecamera o di cominciare ad acquisire follower, collabora con qualcuno che ha già il suo pubblico. I micro influencer spesso hanno follower coinvolti e sono aperti a collaborazioni in cui tu suggerisci un prodotto o scrivi un contenuto e loro promuovono i tuoi link di affiliazione.

Alcuni programmi di affiliazione favoriscono questa strategia fornendo codici sconto personalizzati o pagine di destinazione per monitorare i risultati.

Perché è un sistema che funziona: ti appoggi a un pubblico esistente senza crearne uno da zero, una soluzione per espandersi velocemente o per testare una nicchia.

Crea e condividi guide PDF o e-book

Una strategia tra le più efficaci e intramontabili nel marketing di affiliazione senza un sito web consiste nel creare semplici e-book, guide o schede riassuntive e distribuirli attraverso canali gratuiti come Google Drive, Dropbox o siti di condivisione di PDF. All’interno del documento, ad esempio tutorial, menzioni di prodotti o nella sezione delle risorse, inserirai i link di affiliazione in modo spontaneo.

Esempio: “10 strumenti necessari per chi lavora da remoto”. I link di affiliazione saranno incorporati nella descrizione degli strumenti.

Mossa intelligente: condividili su LinkedIn, Reddit o anche nei gruppi Telegram. La gente ama scaricare contenuti utili. Suggerimenti bonus per crescere con i diversi metodi:

  • YouTube: aggiungi i link di affiliazione nei commenti in evidenza e offri bonus esclusivi agli utenti che acquistano con il tuo link.
  • Social media: pubblica caroselli su Instagram o “Migliori 5” su TikTok per aumentare il coinvolgimento. Includi hashtag di affiliazione per maggiore visibilità.
  • E-mail marketing: crea una sfida gratuita o un minicorso via e-mail e aggiungi prodotti affiliati correlati nelle lezioni. Questa strategia è ottima per strumenti e software.
  • Piccoli annunci: pubblica l’annuncio ogni pochi giorni aggiornandone i contenuti per mantenere la visibilità. Monitora il CTR (percentuale di clic) utilizzando bit.ly o altri strumenti per il monitoraggio dei link.
  • Medium o Substack: condividi i tuoi post sui social media e nei gruppi di nicchia su Facebook per attirare traffico esterno e aumentare la visibilità.

Come iniziare da principiante senza investimenti

Se vuoi cominciare a fare marketing di affiliazione ma non hai un budget da investire, inizia con gli strumenti gratuiti che abbiamo appena menzionato:

  • Canva: crea anteprime e post per le piattaforme di social
  • Carrd: costruisci un sito web di una pagina per pubblicare le tue offerte di affiliazione
  • Bit.ly: accorcia e monitora i link
  • Telegram/WhatsApp: costruisci una community e condividi direttamente i contenuti di affiliazione

Queste soluzioni sono perfette per chi si lancia nel marketing di affiliazione con un budget limitato.

Crea raccolte di prodotti su Pinterest o Flipboard

Piattaforme di scoperta visiva come Pinterest e Flipboard consentono di creare bacheche e collezioni tematiche su argomenti come “i migliori accessori da viaggio economici” o “i migliori strumenti per la produttività”. Puoi aggiungere immagini collegate alle tue offerte di marketing di affiliazione o note in stile blog che spiegano l’utilità di ogni prodotto.

In particolare, Pinterest supporta il monitoraggio dei link e consente di aumentare il traffico nel lungo termine grazie a pin che non passano mai di moda.

Perché è un sistema che funziona: è un contenuto passivo, scalabile e ricercabile. Un solo pin ben ottimizzato può generare clic per mesi. Ottimo per i blogger che fanno marketing di affiliazione, ma non solo.

Consiglio da esperto: combina più metodi

Non devi necessariamente scegliere una sola strategia. Gli attori di maggior successo nel campo del marketing di affiliazione combinano diversi metodi. Ad esempio, un gruppo Telegram, più un blog su Medium e un canale TikTok.

Inizia con piccoli passi: scegli due canali adatti ai tuoi punti di forza, e prosegui da lì. Man mano che acquisisci maggiore familiarità con la promozione delle offerte e comprendi meglio cosa funziona, potrai ampliare il tuo pubblico.

Fare marketing di affiliazione senza un sito web non significa agire senza avere una strategia ben definita. Con creatività, costanza e contenuti di qualità, puoi conquistare la fiducia del pubblico e guadagnare nel modo più adatto alle tue esigenze.

Il marketing di affiliazione offline è possibile?

Sì, il marketing di affiliazione può funzionare anche offline, ma è meno comune. Sebbene la maggior parte dei promotori si concentri sui canali digitali, anche le strategie offline possono aiutare a generare conversioni, soprattutto se stai facendo marketing di affiliazione senza un sito web.

Puoi stampare i codici QR collegati ai tuoi link di affiliazione e collocarli su volantini, manifesti o biglietti da visita da lasciare nelle zone più frequentate della tua città. Anche condividere i codici promozionali di persona è un’opzione, soprattutto se il tuo programma di affiliazione offre codici personalizzati. Gli eventi locali, gli incontri e le sessioni di networking sono contesti ideali per consigliare prodotti in modo spontaneo, soprattutto se riesci a entrare in contatto con persone che si fidano dei tuoi consigli e sono interessate a suggerimenti utili.

Alcuni affiliati utilizzano le bacheche dei bar, delle università o delle biblioteche per esporre brevi annunci in cui inseriscono codici QR, descrizioni concise e una chiara call to action. Sebbene questo metodo non sia scalabile come le strategie online, può aumentare la tua visibilità presso un pubblico locale già interessato, oltre a diversificare la tua attività di marketing di affiliazione in generale.

La promozione offline richiede creatività, pazienza e costanza, ma è un valido strumento, spesso trascurato, da aggiungere alla tua strategia, specialmente se la abbini a contenuti digitali coinvolgenti.