I contenuti a zero clic stanno cambiando il modo di guadagnare online. Le persone ottengono le risposte senza visitare il tuo sito. In quanto affiliato, potrebbe sembrarti traffico perso. Ma puoi sempre guadagnare, purché tu sia disposto a cambiare strategia. Vediamo come trasformare zero clic in profitto.
Accogliere il cambiamento non significa resistergli. È necessario concentrarsi sull’acquisizione di nuove competenze e sull’adozione di strategie più intelligenti. Coltivare fiducia e ottenere risultati è possibile, anche in assenza di clic. L’effetto primacy, recency e la capacità di rimanere impressi nella mente del pubblico sono aspetti fondamentali.
Cosa sono i contenuti a zero clic?
I contenuti a zero clic forniscono agli utenti le risposte che cercano senza dover cliccare. Vengono riportati negli snippet di Google, nelle risposte fornite dalla ricerca vocale, nei riepiloghi generati dall’IA e nelle anteprime condivise sui social media. L’intera risposta è visibile ancor prima che visitino il tuo sito web.
Questo formato di contenuto aiuta gli utenti. È rapido e semplice. Ma per gli affiliati, la situazione è complicata. Non ricevere nessun clic spesso significa non guadagnare. Nonostante il tuo impegno, le piattaforme trattengono il traffico. Dove trovare i contenuti a zero clic:
- Negli snippet in primo piano e nel riquadro “Le persone hanno chiesto anche” nei risultati di Google.
- Negli strumenti di IA come ChatGPT, Perplexity o nei riepiloghi delle ricerche.
- Nelle anteprime su Twitter, Facebook e Instagram.
- Nei riassunti dei video e nei commenti in evidenza su YouTube.
- Nelle schede di risposta dei browser (Brave, Bing, ecc.)
Non è questione di contenuti mediocri. Spesso riguarda proprio i tuoi lavori migliori. Ma l’utente rimane fermo. Ecco perché gli affiliati devono ragionare in modo differente.
Perché i contenuti a zero clic danneggiano il marketing di affiliazione tradizionale
Il marketing di affiliazione si basa su un unico elemento: il clic. Crei una pagina, qualcuno la visita, clicca sul tuo link e acquista. È così che si guadagna. Ma i contenuti a zero clic interrompono questo meccanismo.
I motori di ricercano ora mostrano le risposte complete nella pagina dei risultati. Gli strumenti basati sull’IA riassumono gli articoli senza inserire il link della fonte. Gli utenti vengono immediatamente soddisfatti, senza nemmeno visitare il sito. Nessuna visita significa nessun clic. Nessun clic significa nessuna commissione.
Persino i social media ormai tendono a trattenere gli utenti all’interno dell’applicazione. Instagram mostra le informazioni sui prodotti senza dover necessariamente aprire il browser. Twitter/X mostra le anteprime degli articoli in un’unica pagina. TikTok consente ai creator di presentare il valore dei prodotti in singole clip da 15 secondi.
Da una parte, è utile per gli utenti. Dall’altra, è un grosso problema per gli affiliati. Perdi traffico. I link non ricevono clic. I tuoi contenuti aiutano gli altri, ma non te.
Molti affiliati hanno segnalato un calo del CTR e una diminuzione delle conversioni e dei guadagni. Specialmente in settori altamente competitivi come la finanza, le scommesse e i software, dove si prediligono risposte brevi e immediate. I modelli tradizionali stanno scomparendo. Oggi la visibilità da sola non basta. È fondamentale sapere come guadagnare, anche senza clic.
Strategie per monetizzare i contenuti a zero clic come affiliato
I contenuti a zero clic posso anche bloccare il traffico, ma non necessariamente i guadagni. Servono semplicemente nuovi metodi. Invece di pensare solo ai clic, conviene puntare su visibilità, riconoscibilità e intento degli utenti. Gli affiliati più accorti oggi generano profitto senza affidarsi ai funnel tradizionali.
Scopriamo le strategie più efficaci per trasformare i contenuti a zero clic in un vero ritorno economico.
1. Inserisci il nome del marchio nella risposta
Anche se non cliccano sui link, gli utenti leggono. Assicurati che il nome del marchio o dell’offerta siano inclusi nel messaggio. Scrivi “Abbiamo testato 5 app: casinò X ha garantito i pagamenti più rapidi” invece del generico “Le migliori app per le scommesse”. Ora il nome del marchio appare nella risposta.
Anche se gli utenti non visitano la tua pagina, vedono il nome del marchio. Lo ricorderanno. Alcuni di loro lo cercheranno su Google. È l’effetto del cosiddetto “search recall”, ovvero la capacità di restare impressi nella mente dell’utente e generare un’azione a distanza di tempo.
2. Utilizza codici promozionali, non solo link
I clic sono importanti, ma anche i codici offrono opportunità di conversione. Chiedi al tuo account manager un codice promozionale univoco per i programmi di affiliazione per l’iGaming. Poi inseriscilo direttamente nei tuoi contenuti.
Ad esempio:
- “Iscriviti al casinò con questo codice per ricevere fino a 20.000 $ in bonus”.
Anche se l’utente non clicca, può inserire il codice manualmente. E riceverai comunque il tuo pagamento.
3. Ottimizza l’efficacia di ogni frase
Se c’è la possibilità che i tuoi contenuti vengano copiati o riassunti dall’IA, tratta ogni frase come un piccolo slogan promozionale. Invece di scrivere “Questo sito offre dei bonus”, scrivi “I giocatori del casinò X possono ottenere fino a 15.000 $ di bonus senza deposito: una conferma che abbiamo verificato personalmente”.
In una sola riga, hai comunicato valore e dato credibilità alla frase.
4. Aggiungi screenshot, tabelle e inviti all’azione visivi
I contenuti visivi spesso sopravvivono ai link. Google e gli strumenti basati sull’IA copiano il testo, ma non sempre le immagini. Carica screenshot originali che mostrano i guadagni, i passaggi per ottenere i bonus o come si utilizzano le app.
Nelle didascalie delle immagini scrivi:
- “Abbiamo provato a depositare 5.000 $ su casinò X e abbiamo guadagnato 1.200 $ in soli 3 giorni”.
In questo modo, racconti una storia e non devi preoccuparti dei clic. Aggiungi anche tabelle comparative che mettono in evidenza i marchi. Molti utenti fanno uno screenshot per riguardarlo più avanti, soprattutto su Telegram o nelle anteprime sui social.
5. Sfrutta i caroselli e metti in primo piano i commenti più rilevanti
Gli zero clic non riguardano solo i risultati di ricerca, ma anche i social. Su Instagram, crea brevi caroselli come “Le 3 migliori app di scommesse in Paese X”. Inserisci i codici promozionali e i nomi dei marchi direttamente nei post. Usa le emoji o il testo in grassetto per catturare l’attenzione.
Negli Shorts di YouTube, fissa commenti come:
- “Utilizza il codice nel casinò per ricevere i giri gratuiti, non è richiesto alcun deposito”.
Molte persone vedranno il commento senza mai cliccare sul link nella bio.
Puoi rispondere al tuo stesso video con i codici aggiornati o con offerte a tempo. Su TikTok, inserisci il codice del bonus all’interno del testo che appare nei primi tre secondi. Nei gruppi Facebook, condividi caroselli e guide che includono il nome del marchio nelle immagini. Queste piattaforme apprezzano i contenuti organici e, più condividi contenuti utili, più visibilità acquisisci. Ogni volta che l’utente visualizza un commento o scorre la pagina, viene esposto a pubblicità non invasive e quasi impercettibili.
6. Crea strumenti, non solo contenuti
Crea piccoli widget, calcolatori o elenchi. Alcune piattaforme permettono di condividere questi strumenti su altri siti. Ad esempio, in uno strumento per monitorare i bonus per le scommesse puoi inserire il tuo ID affiliato.
Quando qualcuno incorpora o utilizza lo strumento, il tracciamento resta attivo anche in assenza di clic diretti dalla tua pagina.
7. Offri download gratuiti o elenchi
Invece di vendere il prodotto, offri uno strumento. Prova questo:
- “Scarica gratuitamente la nostra ‘Guida alle strategie per scommettere sulla IPL’, che include codici bonus per il 2025 e consigli sull’app”.
Gli utenti apprezzano i download brevi e immediati. Una volta che l’hanno scaricato, puoi inserire i link di affiliazione o il codice promozionale all’interno del file.
Questa strategia è ottima per i formati a zero clic perché gli utenti si fidano dei contenuti immediati e gratuiti.
8. Scrivi snippet ottimizzati per l’IA menzionando la fonte
I modelli di intelligenza artificiale estraggono i contenuti rapidamente, ma alcune piattaforme, come Perplexity o Brave Search, citano anche le fonti. Per aumentare le possibilità di ricevere menzioni:
- Usa frasi brevi, chiare e basate sui fatti.
- Includi i nomi dei marchi e i numeri.
- Suddividi i contenuti in affermazioni memorabili.
In questo modo, aumenti le possibilità di ricevere traffico indiretto da parte di utenti che, dopo averti trovato su uno strumento basato sull’IA, visitano spontaneamente il tuo sito.
9. Adatta le strategie a ogni piattaforma
Quello che funziona su Google potrebbe non funzionare su Reddit. Sfrutta il formato dei contenuti a zero clic in base al canale.
- Google: crea contenuti ottimizzati per gli snippet e la ricerca vocale.
- TikTok: inserisci il testo sullo schermo e i codici promozionali.
- Reddit: scrivi brevi recensioni oneste menzionando i marchi.
- Telegram: inserisci i codici delle offerte nell’elenco delle immagini.
- Facebook/Instagram: sfrutta le immagini e i caroselli per inserire messaggi brevi e d’impatto.
Sperimenta i diversi formati. Tieni traccia di ciò che funziona meglio.
10. Monitora le conversioni “invisibili”
Anche se gli utenti non cliccano subito sul link, potrebbero tornarci dopo. Sfrutta strumenti come RedTrack, Voluum o Affluent. Questi mostrano i ritardi nelle conversioni, l’utilizzo dei codici o i percorsi multi-touch.
Per esempio: qualcuno vede il tuo post su Reddit, tempo dopo cerca il marchio su Google, inserisce il tuo codice promozionale e si iscrive. È comunque una conversione, anche se non immediatamente visibile. Conoscere questi modelli consente di investire sulle strategie migliori.
I contenuti a zero clic non vanificano gli sforzi delle attività di affiliazione. Cambiano solo il modo in cui si guadagna. Per avere successo nel 2025, bisogna saper lasciare il segno, costruire fiducia e adattarsi con flessibilità. Non focalizzarsi solo sui clic. Elaborare una strategia che funzioni, anche quando gli utenti non lasciano la pagina.
Conclusione
I contenuti a zero clic sono una realtà ormai consolidata. Cambiano il modo in cui le persone leggono, cercano e prendono decisioni, ma non segnano la fine per gli affiliati. È possibile continuare a guadagnare puntando su intelligenza, visibilità e flessibilità. Usa codici promozionali, menzioni autorevoli e contenuti visivi accattivanti. Non ignorare i contenuti a zero clic: sfruttali a tuo vantaggio.
Sperimenta nuovi formati e monitora attentamente i risultati. Non limitarti a contare le visite alla pagina, considera anche l’impatto e la visibilità. Dai priorità alla notorietà del marchio piuttosto che al semplice traffico ricevuto grazie alle menzioni. Trasforma ogni impressione in una piccola conversione. Crea contenuti che lascino il segno, anche molto tempo dopo la prima interazione. Il futuro è nelle mani degli affiliati che sanno essere attenti e creativi.