Il settore del marketing di affiliazione per le app mobili è alquanto competitivo, perché ogni applicazione punta a ottenere visibilità in store strapieni di prodotti. L’App Store Optimization (ASO) è un approccio strategico che punta a migliorare il posizionamento delle app nei risultati di ricerca. Gli affiliati beneficiano di un traffico di maggiore qualità, di un coinvolgimento più elevato e di maggiori guadagni.

Perché l’ASO è importante? La maggior parte degli utenti di app mobili le cerca negli app store. Se un app non è visibile in uno store gli affiliati perdono clic, installazioni e i relativi guadagni. 

Vantaggi dell’ASO per gli affiliati:

  • Maggiore visibilità: le app appaiono più facilmente in un maggior numero di ricerche. 
  • Migliori tassi di conversione: le pagine ottimizzate sono un mezzo particolarmente efficace per aumentare i download. 
  • Riduzione dei costi: grazie alla maggiore visibilità organica la pubblicità diventa meno necessaria. 
  • Migliore reputazione: pagine delle app dall’aspetto più professionale hanno un impatto positivo sulla reputazione del marchio.

L’ASO non è un’ottimizzazione una tantum. Si tratta di prevalere nella competizione per catturare traffico. Ad avere successo, infatti, sono gli affiliati che investono del tempo per affinare le proprie strategie. Catturare traffico, però, non è l’unico obiettivo. La chiave è far tornare gli utenti.

Per gli affiliati dei programmi di app mobili, l’ASO funge da moltiplicatore. Anche piccoli miglioramenti, come icone più accattivanti o parole chiave più efficaci, possono incrementare i tassi di conversione. In un settore in cui ogni clic conta, ogni minimo progresso si traduce in maggiori guadagni.

Cos’è l’ASO e perché è importante per gli affiliati

L’App Store Optimization (ASO) è un insieme di strategie volto a migliorare il posizionamento e la visibilità delle app nei diversi app store. Opera su descrizioni, titoli, screenshot, icone e parole chiave. È la parte più importante del funnel di monetizzazione degli affiliati.

Se correttamente implementata, nel marketing di affiliazione per app mobili l’ASO ottimizzerà la visibilità di un app e farà sì che gli utenti la trovino facilmente. Migliore visibilità significa più clic e installazioni, e quindi maggiori guadagni per gli affiliati. Senza ASO anche campagne pubblicitarie con budget elevati possono produrre risultati modesti: la visibilità delle app sarà in effetti insufficiente.

Nel marketing di affiliazione per le app mobili l’ASO contribuisce anche a creare fiducia. Gli utenti sono più inclini a effettuare un acquisto in presenza di immagini chiare e recensioni positive. Il ricorso all’ASO riduce le spese per la pubblicità e aumenta in modo sorprendente i guadagni degli affiliati. È importante capire che l’ASO non è solo uno strumento per monetizzare i clic: aumenta il valore di ogni clic.

Rapporto tra ASO e conversioni

Nel marketing di affiliazione l’obiettivo è convertire l’attenzione dell’utente in azione. L’ASO aiuta a ottimizzare questo processo. Quando gli utenti effettuano una ricerca per un’app la prima cosa che vedono sono l’icona dell’app, il nome e la valutazione. Tutti questi elementi sono presi in considerazione dall’ASO. Se sono abbastanza attraenti gli utenti cliccheranno. Se poi la pagina di destinazione è abbastanza convincente, l’utente completerà l’installazione e l’affiliato sarà remunerato.

In che modo l’ASO incrementa il tasso di conversione

Ogni percorso inizia dalla visibilità. Le app che appaiono maggiormente nelle ricerche ricevono un maggior numero di visite. Il coinvolgimento è una conseguenza. Immagini e descrizioni efficaci e termini scelti in funzione degli utenti mantengono alto il loro coinvolgimento. Tra i principali fattori che collegano l’ASO alle conversioni ci sono:

  • Parole chiave: portano il pubblico giusto sulla pagina dell’app.
  • Icone e screenshot: catturano l’attenzione e mostrano immediatamente a cosa serve l’app.
  • Valutazione e recensioni: creano fiducia e riducono le esitazioni.
  • Descrizioni: spiegano chiaramente i vantaggi e semplificano il processo decisionale.

Perché gli affiliati hanno bisogno dell’ASO

Gli affiliati sono remunerati in base ai risultati. Se gli utenti non scaricano le app, non ci sono commissioni da percepire. Gli annunci a pagamento possono generare traffico, ma se la pagina dell’app è poco convincente il tasso di conversione cala. Grazie alle strategie ASO è più probabile che un visitatore si converta in cliente.

Facciamo un esempio:

  • Supponiamo che un’app, presentata con immagini di scarsa qualità, abbia un tasso di conversione del 2%.
  • Dopo l’ottimizzazione ASO, per la stessa app, il tasso di conversione potrebbe arrivare al 10%.

L’affiliato guadagnerà cinque volte di più senza spese pubblicitarie supplementari.

Nel marketing di affiliazione per le app mobili l’ASO non è solo una tattica a breve termine. Crea valore in modo duraturo. Una maggiore visibilità significa che la generazione di traffico organico continua anche dopo la fine di una campagna pubblicitaria. Gli affiliati trarranno vantaggio delle installazioni derivanti dal traffico organico, con un aumento del ROI complessivo.

ASO e tasso di conversione sono strettamente collegati. Gli affiliati che utilizzano l’ASO come strumento per crescere non generano solo clic: conquistano clienti e ottengono guadagni reali. Le campagne diventano efficaci, sostenibili e redditizie.

Principali strategie ASO

Il successo di un affiliato dipende dall’uso degli strumenti giusti. L’ASO consiste nell’implementazione di alcune strategie che migliorano direttamente visibilità e tasso di conversione. Non si tratta di niente di complicato. Sono piccoli passaggi ripetibili che fanno una grossa differenza.

1. Ottimizzazione delle parole chiave

Le parole chiave sono il cuore dell’ASO. Gli affiliati devono informarsi sulle parole chiave usate dagli utenti negli app store. Inserendo tali termini in titoli e descrizioni le app diventano più semplici da trovare.

Consigli sulle parole chiave:

  • Impiega termini di ricerca ad alto volume.
  • Mescola parole chiave più generiche e altre di nicchia.
  • Aggiornale per tener conto delle tendenze.

2. Impatto visivo

Gli utenti decidono in pochi secondi. Delle immagini efficaci aiutano a far emergere un’app dalla massa. Icone, screenshot e video di anteprima devono avere un aspetto professionale. E devono illustrare i vantaggi reali dell’app.

  • Le icone devono essere semplici e chiare.
  • Gli screenshot devono presentare le funzioni in azione.
  • I video conquistano la fiducia degli utenti e sono perfetti per fornire spiegazioni rapide.

3. Valutazione e recensioni

Le recensioni favorevoli possono aumentare il tasso di conversione. Gli affiliati possono richiedere agli utenti soddisfatti di lasciare una recensione. Le esitazioni possono facilmente essere vinte se la valutazione è elevata. L’affidabilità dell’app può essere dimostrata rispondendo ai feedback negativi.

4. Test A/B

Piccole modifiche possono avere un grande impatto. Solo testando le diverse combinazioni di titoli, colori e schermate è possibile scoprire quali sono le più efficaci. Dei test periodici migliorano ulteriormente i risultati.

5. Localizzazione

È possibile tradurre le pagine delle app in diverse lingue. Gli affiliati che adattano i propri contenuti alle aree geografiche possono ottenere tassi di conversione più elevati.

6. Monitoraggio e analisi

I promotori affiliati devono analizzare i dati su installazioni, clic e tassi di fidelizzazione. In assenza di dati concreti, infatti, l’ASO non è niente più che tirare a indovinare.

Problemi e procedure consigliate

L’ASO, soprattutto per chi vi dedica il tempo e l’energia necessari, ha risultati rapidi. La visibilità migliora, la fiducia cresce e i tassi di conversione si impennano. Ma la strada verso il successo non è mai priva di ostacoli. 

Problemi principali dell’ASO

  1. Il più serio è sicuramente la concorrenza. Ci sono milioni di app negli store, e molte rientrano nelle stesse categorie. Anche in presenza di traffico soddisfacente, se un’app somiglia a tutte le altre il suo tasso di conversione sarà modesto.
  2. Modifiche degli algoritmi degli store. L’App Store di Apple e Google Play modificano periodicamente i loro sistemi di posizionamento delle applicazioni. Un affiliato che ha ottimizzato i parametri ASO per un dato insieme di regole potrebbe vedere il posizionamento della sua app precipitare dopo una di queste modifiche.
  3. Limiti ai poteri dell’affiliato. Nella maggior parte dei casi gli affiliati non possono modificare la scheda delle app. Devono ottenere l’autorizzazione dello sviluppatore per modificare titoli, descrizioni e immagini.
  4. Una procedura che richiede impegno. Dopo aver implementato le strategie ASO non puoi semplicemente dimenticartene. L’ASO richiede ricerche continue, test periodici e analisi delle valutazioni e recensioni dell’app.

Procedure consigliate per gli affiliati

Gli affiliati devono comprendere i reali bisogni degli utenti. Dovrebbero effettuare ricerche approfondite sulle parole chiave, scegliere contenuti visivi che rafforzino il messaggio principale e redigere testi che diano risposte semplici e complete alle domande che gli utenti si pongono. Nell’ASO non si tratta solo di monitorare le installazioni. Occorre anche analizzare il numero dei clic, quello degli utenti che abbandonano, il tasso di fidelizzazione e altri parametri ancora.

È importante dare visibilità a commenti e recensioni positive. I feedback positivi sono un ottimo indicatore di affidabilità. Gli affiliati e gli sviluppatori possono predisporre dei promemoria discreti in punti strategici dell’app per raccogliere feedback. Un flusso costante di valutazioni da quattro e cinque stelle migliora il posizionamento e riduce le esitazioni dei potenziali utenti.

Restare aggiornati è fondamentale. Per tenersi al corrente delle novità gli affiliati dovrebbero leggere blog e forum dedicati all’ASO e controllare l’app store. L’ASO è ancora più efficace se combinata ad altri metodi. Le campagne a pagamento sui social media, l’influencer marketing e i blog che pubblicano contenuti SEO aiutano a generare traffico mirato.

Non fare promesse eccessive nelle descrizioni o immagini delle app. Una presentazione chiara delle sue funzioni aumenta la soddisfazione degli utenti. Nel marketing di affiliazione per le app mobili, l’ASO è al tempo stesso una sfida e un’opportunità. Occorre fare i conti con una concorrenza agguerrita, le modifiche degli algoritmi e la mancanza di controllo. 

Il successo non si misura in risultati istantanei. L’obiettivo deve essere di apportare modifiche graduali che, migliorando il tasso di conversione, generino guadagni duraturi.